Domenica ( e anche il sabato per il minienduro ) ricca di manifestazioni e soddisfazioni !!!!
Master Beta di enduro a Macerata
Il nostro Carlo Ziber si è spinto fino a Macerata, in Val Fornace per disputare il Trofeo Master Beta, il percorso si snodava praticamente sullo stesso tracciato della gara di Campionato Italiano, 45 km al giro con due prove speciali, una di cross tracciata sul greto del fiume e in parte in un boschetto per circa 5/6 minuti e poi una " Linea " che partiva dalla cima della collina, molto molto veloce e pericolosa da stare molto attenti che durava sui cinque minuti e un trasferimento impegnativo ma niente di impossibile, tutto da guidare dove si facevano anticipi ai due Controlli orario dai dieci ai venti minuti.
Alla fine della prova, dopo aver lottato sempre per le prime posizioni, Carlo ha concluso 8° Assoluto e 2° di classe.
![]() |
I nostri giovani alfieri, Devinu Emanuele, Emili Lorenzo, Pizzulin Stefano e Devivi Stefano |


Italiano Minienduro a Santa Cesarea Terme
Oltre 160 gli iscritti alla prima tappa in provincia di Lecce.
Il Campionato Italiano MiniEnduro Borilli Racing – Eleveit 2021.
Lo splendido affaccio sul mare di Santa Cesarea Terme è lo sfondo di questo primo appuntamento di Campionato, valevole come prima e seconda prova, concentrato tutto tra la primavera e l'estate. I piccoli enduristi faranno poi tappa a Spoleto (PG), il 12 e 13 giugno e successivamente risaliranno lo stivale fino su in Piemonte dove, il 10 e l'11 luglio, si disputerà il terzo ed ultimo round della stagione 2021.
Il giro, come di consueto, si è svolto su terreni chiusi alla circolazione e vedrà i giovanissimi atleti impegnati su di un percorso di 10 km da ripetere cinque volte.
Due le speciali per giro: l'Airoh Cross Test, adiacente al paddock, si districa lungo un bosco per 3km totali e darà vita al Trofeo Airoh Cross Test mentre l'Enduro Test sarà raggiungibile percorrendo solo 500 metri dal paddock e presenta un terreno misto roccia e terra. La gara inizierà ufficialmente sabato mattina alle ore 10.00 e domenica alle ore 8.30.
Da Trieste sono partiti due minipiloti, Paoletti Efrem e Iride Giacomo, piloti che fino lo scorso anno erano in forza al nostro club ma avendo uno stretto gemellaggio con il Mc Carso dove i giovanissimi sono più seguiti dall'inossidabile Furio Sinico e dal mitico istruttore Andrea Cabass ed oltre a ciò hanno impianti che da noi mancano, noi comunque li seguiamo sempre anche perchè i loro genitori, Dario e Giorgio sono in forza al nostro club e i piccoli ci rappresentano nelle manifestazioni Csen.
Due giorni di gara che hanno provato i minipiloti, tra il caldo feroce, la polvere e il percorso con molte pietre e radici, sia il sabato che la domenica si sono completati cinque lunghi giri con dieci prove speciali molto lunghe, alla fine, Giacomino alla pèrima esperienza nazionale si è piazzato 22° il primo giorno e 23° il secondo dimostrando una notevole grinta e la voglia di migliorare, Efrem già più esperto ha comunque sofferto delle condizioni meteo ed il percorso ma non si è perso di coraggio ed ha concluso 53° assoluto il sabato e 29° di classe nella mini 125 e 66° assoluto e 30° di classe alla domenica, risultati di tutto rispetto vista la grande partecipazione e qualità dei concorrenti.
Per onor di cronaca, adesso che sto pubblicando, i nostri piloti e accompagnatori sono ancora sulla strada del ritorno, sono le ore 15,55
![]() |
Efrem Paoletti 132 |
![]() |
Giacomino Iride |
![]() |
Giacomino con Cabass |

Nessun commento:
Posta un commento